In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità del 3 Dicembre, istituita dall’ONU nel 1992, il nostro istituto comprensivo ha aderito ai progetti proposti dall’Amministrazione Comunale dal titolo “Essere differenti è normale”, giunti ormai alla
sesta edizione. Le iniziative sono volte a valorizzare le competenze delle persone con disabilità e creare momenti di riflessione sul tema della disabilità anche con gli alunni delle scuole. In particolare, le classi quarte della Primaria e seconde della Secondaria di primo grado hanno partecipato lunedì 2 Dicembre all’incontro di presentazione del testo a fumetti stile manga “Essere Bea”, con l’autrice Beatrice Tassoni che ha raccontato la sua vita insieme a Marco Madoglio, lasciando spazio a momenti di riflessione e domande dei ragazzi. Durante l’anno si terranno altre significative occasioni di partecipazione, tra cui l’adesione al concorso di scrittura “Essere differenti è normale”. In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, tutte le classi del comprensivo sono state invitate a riflettere sul tema attraverso una serie di attività proposte dai docenti, concentrandosi soprattutto sui diritti inalienabili di ogni essere umano, indipendentemente dalla condizione fisica, psichica, sensoriale, sociale.
0