Cos'è
Ogni anno, il 5 Dicembre il mondo celebra la Giornata Mondiale del Volontariato, un appuntamento istituito dalle Nazioni Unite nel 1985 per riconoscere e promuovere il contributo dei volontari nella costruzione di comunità più forti, resilienti e inclusive. Questo giorno è un’occasione per rendere omaggio a chi dona il proprio tempo, le proprie energie e il proprio cuore per il bene comune, senza aspettarsi nulla in cambio. Il tema di quest’anno “Solidarietà senza confini” pone l’accento sull’importanza di unire le forze a livello globale per affrontare sfide comuni come il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e le crisi umanitarie. Il volontariato non conosce barriere geografiche, linguistiche o culturali: è un linguaggio universale di speranza e azione concreta. Nel nostro istituto la collaborazione con enti e associazioni di volontariato del territorio è una costante. Nelle prossime settimane saranno divulgati i resoconti degli incontri con associazioni ambientaliste, di primo soccorso e con la Protezione civile. La Giornata Mondiale del Volontariato non è solo una celebrazione, ma un richiamo all’ azione. In un mondo spesso segnato da divisioni e difficoltà, il volontariato rappresenta una forza positiva che unisce le persone, alimenta la speranza e promuove il cambiamento. Ognuno di noi, con un piccolo gesto, può fare la differenza: il volontariato è il cuore pulsante della solidarietà globale.
Destinatari
Studenti
Costi
Evento Gratuito