Ricerca

Giornata della Memoria: un invito a non dimenticare

Scuola Primaria e Secondaria

Utente IC Romagnosi Carate

da Ic Romagnosi Carate

0

Il 27 Gennaio si celebra la Giornata della Memoria. Nel nostro istituto tutte le classi dei tre plessi di Primaria e Secondaria di primo grado hanno ricordato l’importante ricorrenza. Le classi terze della Secondaria hanno avuto occasione Lunedì 13 Gennaio di assistere alla rappresentazione teatrale Il bradipo e la carpa che ha condiviso un potente messaggio di coraggio e determinazione: due giovani, Tòth e Kertesz, gli allenatori eccezionali, si sono sacrificati fino al dono della vita per aiutare giovani amici ebrei a sfuggire alle persecuzioni naziste. Inoltre nella settimana dal 27 al 31 Gennaio numerose classi della secondaria hanno partecipato alla mostra Franz e Franziska, non c’è amore più grande, allestita presso villa Cusani, che racconta la vita di Franz e Franziska Jägerstätter, contadini austriaci di fede cattolica che si opposero al nazismo. Gli alunni della Primaria e delle restanti classi di Secondaria hanno invece potuto far rivivere la Memoria mediante la visione di filmati, la condivisione di letture e lo svolgimento di numerosi lavori e attività, ricordando anche le pietre d’inciampo posate negli anni scorsi nel nostro Comuni: quella del concittadino Giovanni Cesana, deportato nel 1943 nel campo per prigionieri di guerra di Fallingbostel, dove morì il 15 luglio del 1944, e quella di Augusto Cesana, deportato politico nel campo di Flossenburg, luogo in cui ha tragicamente perso la vita. Nel nostro istituto per la Memoria ci sarà sempre spazio. “Perché – come ricordano le parole di Primo Levi – Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”.  

Ecco filmati, video e link dei vari momenti che si sono svolti durante la giornata del 27 Gennaio. 

SCUOLA PRIMARIA

 

SCUOLA SECONDARIA

 

Circolari, notizie, eventi correlati